L’Iran è uno dei più grandi player nel medio oriente, paese amico con il quale l’Italia ha sempre fatto degli ottimi affari, e che apre le sue porte agli scambi con la nostra regione Non capita molto spesso di poter dire “grazie alla mia regione posso intraprendere un viaggio per l’indagine e l’analisi di un […]
Categoria: Reti di imprese
Le responsabilità di rete di imprese verso terzi
La responsabilità di rete nei confronti dei terzi è l’elemento chiave che rende anche ai clienti la sicurezza della prestazione e le forme di garanzia a propria tutela, e consente alla rete di stare e competere nel mercato L’esercizio della rete si perfeziona con rapporti contrattuali verso i terzi, sia nel caso del Business-To-Business che in […]
Le responsabilità nel contratto di rete di imprese – I rapporti interni
Le responsabilità nel contratto di rete di imprese ne costituiscono una parte integrante, e determinano le forme di garanzia nei confronti degli altri retisti. Le responsabilità nel contratto di rete sono vitali per chiarire fin da subito cosa ci si aspetta nel partecipare e come verranno gestite le anomalie e le inadempienze. Ma prima capiamoci […]
Gestire la rete di imprese: strumenti e metodi a disposizione delle aziende in rete
Gestire la rete di imprese richiede grande determinazione e chiarezza dello scopo comune Si pensi ad una rete di imprese, aziende che si trovano, si “piacciono”, decidono di partecipare insieme ad una rete di imprese e fanno tutti i passi necessari. Arriva il giorno della firma del contratto e si cade sulla domanda “Come verranno […]
Chiude Toys ‘R’ Us e lascia a casa 65000 dipendenti a causa dei colossi dell’internet marketing
La moneta complementare Venetex ed il caso della catena di negozi Toys ‘R’ Us, colosso economico USA che crolla sotto i colpi delle vendite online. Lasciando 65000 persone senza lavoro. Notizia di oggi la troviamo in tutti i principali quotidiani al mondo e si traduce in questo titolo: Toys ‘R’ Us chiude i negozi in […]
Il fondo patrimoniale comune ed il funzionamento della rete
Il fondo patrimoniale comune ha un ruolo centrale per chi “vuol fare sul serio”, costituisce la benzina stessa del funzionamento della rete in modo esplicito e definitivo. Il fondo patrimoniale comune “dice” al mondo che le imprese fanno sul serio, e questa è “solo” una forma di comunicazione, quella che pesa meno ma che in […]
Il programma di rete, a cosa serve e perché è meglio tenerlo bene in considerazione
Il programma di rete è il cuore operativo della rete di imprese, ne é elemento costitutivo di base ma di più: può determinare i diritti e i doveri di tutti, quindi anche il destino della rete L’oggetto del contratto di rete, ovvero il programma di rete, va stabilito e definito per la stessa volontà del legislatore […]
Contenuti del contratto di rete di imprese
Quali sono i contenuti del contratto di rete? Gli elementi del contratto e che significato hanno I contenuti del contratto di rete tra imprese come da D. Lgs. 5/2009 prevede alcuni punti fondamentali che ne danno al contempo valore e compiutezza, cioè determina di per sè il valore che può avere una rete e le modalità […]
L’oggetto del contratto di rete di imprese
L’oggetto del contratto di rete di imprese è più complesso rispetto a quello di una singola impresa. Comprendiamone insieme le differenze. In materia di imprese, cos’è l´oggetto sociale? Descrive le attività che possono essere esercitate dalla società (stiamo quindi parlando di srl, spa, sas, …). Va incluso nell’atto costitutivo e deve far capire cosa fa la società, […]
Formalizzare il contratto di rete di imprese
Il contratto di rete di imprese: qual’è la forma corretta per formalizzarlo? Vediamo come va fatto e quali opportunità propone la rete di imprese nell’atto costitutivo La FORMA del contratto di rete di imprese é un tema poco compreso, eppure fondamentale per la buona costituzione della rete. Comprendere cosa si nasconde tra le pieghe di un […]